Il mio 21 Marzo: in Norvergia a parlare di mafia, e una mappa su Messina Denaro

Il mio 21 Marzo: in Norvergia a parlare di mafia, e una mappa su Messina Denaro

2017-03-20T10:41:03+01:00 20th Marzo, 2017|diario|

Il 21 Marzo è la Giornata nazionale per la memoria delle vittime della mafia. La memoria, come ho scritto in “Contro l’antimafia” è arma scivolosa, a volte ricattatoria, se non la si trasforma in gesti concreti, se si ricorda per ricordare, e basta.

Io, quest’anno, parlerò di mafia vecchia e nuova in Italia e in Europa, in Norvegia – non a caso in questi giorni eletta come Paese più felice del mondo (poi sono arrivato io….) comincio oggi ad Oslo, all’Istituto Italiano di Cultura (la conferenza avrà luogo nella sala eventi dell’Istituto Italiano di Cultura di Oslo a Oscars gt, 56, alle ore 18)  poi girerò altre città, durante tutta questa settimana. Sarò a Trondheim (21 marzo), Bergen (22 marzo), Kristiansand (23 marzo), Halden (24 marzo) e Stavanger (27 marzo).  E’ sempre importante parlare di mafia all’estero perché da un lato mi permette di spazzare via alcuni luoghi comuni sulla criminalità organizzata, dall’altro lato è un’occasione per me di aggiornarmi sul valore internazionale delle mafie.

Nuovo documento 2017-03-17_1In Norvegia porterò una mia nuova creazione. Si tratta di una “mappa”, proprio così, su Matteo Messina Denaro, l’ultimo boss latitante di Cosa nostra. E’ un grande foglio, ricco di illustrazioni, stampato su un’ottima carta, che racconta tutta la sua vita, gli affari della mafia, la Cosa Grigia di imprenditori e politici, e i luoghi della latitanza di Matteo Messina Denaro. La porto con me in tutti i miei incontri, in due versioni, in italiano e in inglese. I disegni, strepitosi, sono di Manolo Linares. L’ho realizzata (ideata, scritta, stampata in 3000 copie) grazie ad una piccola campagna di raccolta fondi che ho fatto in questi mesi. Se volete ricevere la pubblicazione scrivetemi a giacomo@ilvolatore.it 

A Repubblica è piaciuta così tanto, e il mio amico Attilio Bolzoni ne ha fatto una versione interattiva, che potete vedere sul suo blog, cliccando qui.

Buona primavera a tutti.

About the Author:

Giacomo Di Girolamo
Mi occupo di economia, mafia, ambiente, corruzione. Trasmetto da una radio della provincia di Trapani, Rmc 101, e scrivo inchieste per un portale, Tp24.it. Ogni tanto anche su La Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Il Sole 24 Ore. Ho pubblicato “Matteo Messina Denaro – L’invisibile” (Editori Riuniti) e “Cosa Grigia” (Il Saggiatore). Nel 2014 ho vinto il Premiolino, il più importante riconoscimento giornalistico in Italia. A Settembre del 2014 è uscito, sempre il Saggiatore, “Dormono sulla collina”. Da Febbraio scorso ho deciso di rovinarmi definitivamente la vita con un libro chiamato "Contro l'antimafia". La mia mail è: giacomo@ilvolatore.it