Matteo Messina Denaro. Racconto in 10 parti

Matteo Messina Denaro. Racconto in 10 parti

2021-04-30T11:49:00+02:00 30th Aprile, 2021|diario|

di Andrea Federica De Cesco, 7 – Sette Corriere della Sera, 30 aprile 2021

È dal 1993 che non si hanno più notizie certe di Matteo Messina Denaro, nato 59 anni fa a Castelvetrano. Un anno fa Matteo Caccia, autore e conduttore di podcast e programmi radiofonici, e Luca S. Micheli, regista, music producer e sound designer, sono andati nella Sicilia occidentale per ricostruire la storia del boss di Cosa Nostra. Lo hanno fatto con la guida del giornalista Giacomo Di Girolamo, che quasi ogni giorno da diversi anni si rivolge al superlatitante in “Dove sei Matteo?”, rubrica del programma radiofonico Il Volatore, su RMC 101 (la radio più ascoltata in provincia di Trapani). E su Messina Denaro Di Girolamo ha anche scritto un libro, L’invisibile (edito da Il Saggiatore).

Da questo viaggio è nata una serie audio in dieci parti prodotta da Mismaonda per Audible, L’isola di Matteo. Il podcast non è solo un reportage dai luoghi dove il pupillo di Totò Riina seminò morte e terrore (a 14 anni imparò a sparare, a 18 commise il primo di circa cinquanta omicidi). È anche il racconto della vita del giornalista, direttore del portale www.tp24.it e di RMC 101: Di Girolamo da anni si occupa di criminalità organizzata e corruzione. Ha ricevuto e continua a ricevere querele e minacce di morte, ma non si scompone. Anzi, ci scherza sopra.

È lui a raccontarti le contraddizioni dell’isola dov’è nato e dove ha scelto di abitare e lavorare. Ed è sempre lui a spiegarci come funziona la mafia, con la precisione e la profondità di chi la studia da sempre e ha imparato a conviverci.

About the Author:

Giacomo Di Girolamo
Mi occupo di economia, mafia, ambiente, corruzione. Trasmetto da una radio della provincia di Trapani, Rmc 101, e scrivo inchieste per un portale, Tp24.it. Ogni tanto anche su La Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Il Sole 24 Ore. Ho pubblicato “Matteo Messina Denaro – L’invisibile” (Editori Riuniti) e “Cosa Grigia” (Il Saggiatore). Nel 2014 ho vinto il Premiolino, il più importante riconoscimento giornalistico in Italia. A Settembre del 2014 è uscito, sempre il Saggiatore, “Dormono sulla collina”. Da Febbraio scorso ho deciso di rovinarmi definitivamente la vita con un libro chiamato "Contro l'antimafia". La mia mail è: giacomo@ilvolatore.it