Il blog di
Giacomo Di Girolamo
Nuovi post
Se la politica diventa grigia. La questione morale ad Erice e Campobello, con vista su Marsala
Mi fa sempre specie citarmi. Per due motivi: mi fa sentire vecchio, mi fa sentire autoreferenziale. Ma tant’è. Qualche tempo fa [...]
Mafia, Matteo Messina Denaro e il suo soggiorno nella villa bunker di Favignana
Matteo Messina Denaro, latitante numero uno di Cosa Nostra, avrebbe soggiornato per un periodo sull’isola di Favignana, dove, aveva nella [...]
San Giuliano criminale/5. I patti sporchi per le elezioni amministrative
Siamo arrivati alla fine della nostra inchiesta sulle trame di Erice e Trapani. Sugli accordi tra pregiudicati e politici per ottenere [...]
San Giuliano criminale/4. Così si comprano anche i voti per le primarie
La criminalità ad Erice si interessa anche delle primarie del Pd. Raccontiamo questo, nella quarta puntata dell’inchiesta sui rapporti tra malavita [...]
San Giuliano criminale/3. Tutti vogliono il “grande elettore” Pipitone. I patti e i tradimenti
Terza parte della nostra inchiesta sui rapporti tra politica e criminalità ad Erice. Ieri abbiamo raccontato il caso di un consigliere, Tarantino, [...]
San Giuliano criminale/2. Il “grande elettore”. Accordi, voti, minacce. Tutta la verità sul caso Tarantino
Da ieri stiamo raccontando il modo in cui agisce, ad Erice, un noto gruppo di pregiudicati, che compie estorsioni, agisce [...]
Io, Giacomo.

La mia storia
Giacomo Di Girolamo, giornalista. Mi occupo di criminalità organizzata e corruzione per il portale Tp24.it e per la radio Rmc 101. Collaboro con La Repubblica e Il Sole 24 Ore. Sono autore della biografia del boss Matteo Messina Denaro: L’invisibile (2017), di Cosa Grigia (il Saggiatore 2012, finalista al premio Piersanti Mattarella), Dormono sulla collina (il Saggiatore 2014), Contro l’antimafia (Il Saggiatore, 2016). Con Andrea Bulgarella ho scritto “La partita truccata” (Rubbettino, 2018). Per le mie inchieste ho vinto nel 2014 il Premiolino.
