Nel campo dei braccianti dove tre pezzi di lamiera sono casa

Nel campo dei braccianti dove tre pezzi di lamiera sono casa

2021-10-23T19:43:53+01:00 23rd Ottobre, 2021|inchieste|

Reportage da Campobello, 23 ottobre 2021, Domani editoriale

Su Domani c’è un mio reportage da Campobello di Mazara.Sono stato nel campo dei braccianti dove tre pezzi di lamiera diventano casa. Qui gli stagionali vengono da ogni parte d’Italia per raccogliere le olive che poi finiscono nei ristoranti stellati. Vivono in condizioni disumane, senza acqua né elettricità, sfruttati da forme di caporalato in evoluzione. Quest’estate il campo è andata in fiamme, ma in pochi giorni, tra la puzza di bruciato e di carogna, hanno cominciato a ricostruire le loro case. Hanno trovato altre lamiere, altri assi di legno, chiodi e martelli. E sono ritornati.

Clicca qui per l’articolo

About the Author:

Giacomo Di Girolamo
Mi occupo di economia, mafia, ambiente, corruzione. Trasmetto da una radio della provincia di Trapani, Rmc 101, e scrivo inchieste per un portale, Tp24.it. Ogni tanto anche su La Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Il Sole 24 Ore. Ho pubblicato “Matteo Messina Denaro – L’invisibile” (Editori Riuniti) e “Cosa Grigia” (Il Saggiatore). Nel 2014 ho vinto il Premiolino, il più importante riconoscimento giornalistico in Italia. A Settembre del 2014 è uscito, sempre il Saggiatore, “Dormono sulla collina”. Da Febbraio scorso ho deciso di rovinarmi definitivamente la vita con un libro chiamato "Contro l'antimafia". La mia mail è: giacomo@ilvolatore.it