La mafia del Sud, le imprese del Nord
La confisca dei beni a Carmelo Patti e la Fiat, l'ascesa di Grigoli e Despar. Le imprese del Nord, la mafia del Sud.
Pietro Ivano Nava, il primo, vero, testimone di giustizia
Oggi, 22 Settembre, ricorre l'anniversario della barbara uccisione di Rosario Livatino, magistrato. Era il 1990. I killer mafiosi lo affiancarono a bordo di una moto, cominciarono a [...]
Quelli che vomitano odio contro l’Europa….
L'Italia è ormai un Paese trascinato nel ridicolo. L'azione del Ministro della paura del governo di Lega e Cinque Stelle (a proposito, ma questa cosa di essere [...]
Il piccolo Di Matteo e gli altri omicidi che chiudono l’era corleonese
Più andavamo avanti, più Matteo ci appariva per quello che è: un vero, nuovo, capo. Lo capimmo quando ci convocò, in un’altra occasione. E c’erano tutti, Ferro, [...]
Una bomba che non esplode, tutto finisce con un grande mistero
Eravamo noi. Superbi, formidabili e feroci. Stavamo creando un nuovo mondo, noi che eravamo considerati da un certo tipo di mondo come dei rifiuti, e invece volevamo [...]
La strategia del terrore, fare attentati in tutta l’Italia
Si trattava di ampliare il raggio d’azione. Matteo ci convocò e ci disse che aveva bisogno di un nostro parere. La cosa ci turbò, sì, ma ci [...]
La mafia siciliana divisa fra nuove bombe e antichi accordi
Matteo era dunque deciso a continuare, perché voleva portare avanti la sua opera di trasformazione, e aveva bisogno che il corpo malato di Cosa nostra, che si [...]
Il covo del capo dei capi svuotato e il “passaggio di consegne” all’erede
Sembrava incredibile, ma il 1992 stava per terminare. A noi era sembrato un anno eterno, per tutto quello che avevamo combinato, per l’estate infinita in cui sembrava [...]
Matteo Messina Denaro e l’agguato contro il commissario Rino Germanà
Matteo in questa nostra guerra era un generale presente e attento. Ci metteva la faccia, certo, prendeva decisioni, stava soprattutto accorto a che il fronte rimanesse compatto, [...]